Osaka, 2001
L'abitazione si trova in
una zona densamente abitata ad Osaka, e si presenta come una casa che
appoggia solo sull’ambiente al piano terra e si sviluppa per intero
al primo piano.
In corrispondenza
dell’aggetto del piano primo al secondo si apre un terrazzo che
convoglia la luce verso l’interno: il progetto è concepito come un
binocolo estensibile.
Questo protendersi
dell’edificio “a caccia di luce” crea un interessante zona
d’ombra al piano terra, il quale si trova arretrato rispetto agli altri edifici esistenti dando così origine ad uno spazio
coperto.
 |
Pianta piano terra-piano primo- piano secondo |
 |
Prospetto frontale- sezione |
 |
Scorcio dalla strada |
Bibliografia
AAVV,
Minihauser japan, Verlag, Anton Puster Salzburg, Salisburgo, 2000,
pp.60-63
Piccoli
Cloe, “Giappone, piccolo imprevisti metropolitani” http://dweb.repubblica.it/dweb/2003/01/18/attualità,luglio2008
Nessun commento:
Posta un commento