Progetto non realizzato, Tokyo, 2001
Quando un appezzamento è localizzato in un’area a bassa
densità abitativa, è possibile, lavorando con il contesto, avere più controllo
non solo sull’ambiente circostante, ma riuscire così a concepire un edificio
aperto verso l’esterno.
Per la progettazione di Foo e S- House i volumi dalle forme
e linee sinuose, si dispongono all’interno dei rettangoli spaziali a loro
assegnati. Così dentro questi stretti spazi si vengono a definire le funzioni
indispensabili in una casa, mentre all’aperto si organizzano quelle destinate
al di fuori, senza però creare continuità tra interno ed esterno.
![]() |
Pianta del progetto_a partire da in alto a sinistra: pianta piano terra-piano primo- piano secondo_piano tetto |
![]() |
Vista generale della conformazione |
Bibliografia
- Suzuki Akira, Terada Mariko, Archilab Japan 2006, Hyx Publisher
- Sito ufficiale qui